- egli stesso
- сущ.
общ. он сам
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
isso — ìs·so pron.pers. di terza pers.m.sing., agg.dimostr. OB 1. pron.pers. di terza pers.m.sing., esso, egli; esso stesso, egli stesso 2. agg.dimostr., questo, quello stesso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306. ETIMO: lat. ĭpsu(m), v. anche esso.… … Dizionario italiano
Bellerofonte — Nome che significa uccisore di Bellero. Non si conoscono con precisione i suoi genitori, giacché si favoleggia fosse figlio di Glauco re di Corinto. Ma Glauco era anche un epiteto di Poseidone, dunque potrebbe essere figlio del dio marino. La… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Морикони, Сальваторе — Сальваторе Морикони итал. Salvatore Moriconi … Википедия
Пеццали, Эдоардо — Эдоардо Пеццали итал. Edoardo Pezzali Дата рождения 1915 год(1915) Место рождения … Википедия
Дианда, Умберто — Умберто Дианда итал. Umberto Dianda Дата рождения … Википедия
ipse dixit — ì·pse dì·xit loc.inter., lat. CO iron., espressione usata per polemizzare sull atteggiamento di chi vuole imporre come indiscutibili le proprie opinioni o di chi fonda i propri argomenti esclusivamente sull autorità altrui {{line}} {{/line}}… … Dizionario italiano
pulpito — pùl·pi·to s.m. AU 1. nelle chiese cristiane medievali e moderne, elemento architettonico costituito da una piattaforma rialzata dotata di parapetto e leggio, autonoma o addossata a una colonna o a un pilastro, costruita in pietra, legno o altro… … Dizionario italiano
armiamoci e partite! — Questa battuta fu messa in voga da Lorenzo Stecchetti (pseudonimo di Olindo Guerrini) nel 1895, al tempo della prima impresa abissina, che doveva concludersi male per l Italia l anno dopo: ne fecero largo uso, allora e dopo, gli antimilitaristi,… … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
subiectio — (s.f.) Consiste nella risposta aggiunta dall ortatore alle domande che egli stesso rivolge al pubblico. percontatio … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
Ciparisso — Giovane molto caro ad Apollo. Tormentato dal dolore, per avere involontariamente ucciso un cervo che egli stesso aveva allevato, voleva lasciarsi morire. Apollo, commosso lo mutò in cipresso … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Giocasta — Sposa di re Laio di Tebe dal quale ebbe Edipo. Più tardi, senza riconoscere il figlio e senza che egli stesso la riconoscesse, sposò Edipo dal quale ebbe vari figli. Scoperto l incesto, s impiccò nel palazzo di Tebe … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica